Modern Witch League #5: Alfabeto di Strega
A come Awen
Awen (pronuncia auen) è una parola gallese che viene solitamente tradotta come “ispirazione” o, a volte, anche in maniera più colorita, come “fuoco nella testa”. Nelle tradizioni celtiche del Galles e nel neo-druidismo, l’Awen è l’estro poetico che le divinità (in particolar modo Ceridwen) donano ai Bardi, ai musicisti ed ai poeti in generale.
Etimologicamente parlando, Awen deriva dalla radice indo-europea -uel, che significa “soffiare”, ed ha la stessa derivazione della parola gallese awel, che significa “brezza” (Wikipedia). Nelle tradizioni irlandesi, la parola equivalente è Imbas.
Il simbolo dell’Awen è stato inventato da Iolo Morganwg, ed è costituito da tre linee dritte che partono dall’alto e scendono allargandosi. I loro significati variano da tradizione a tradizione, per qualcuno si tratta di una rappresentazione del triplice aspetto della divinità, per altri sono terra-mare-aria, o corpo-mente-spirito, o ancora amore-saggezza-verità, che si sviluppa poi ulteriormente in: comprensione della verità-amore per la verità-difesa della verità.
Spesso queste tre linee sono accompagnate da tre punti in corrispondenza delle tre estremità superiori; sono le stazioni in cui il sole sorge ai solstizi e agli equinozi, e rappresentano la luce (divina) dai cui i tre raggi si dipartono.
In molti rituali neo-druidici l’Awen viene cantato o “vibrato” come un mantra.
Per questo progetto ho deciso di valorizzare soprattutto lo scopo “divulgativo” della Modern Witch League, perciò ogni settimana cercherò di trovare una lettera e un argomento il più possibile pertinente alla mia tradizione. Speriamo che cominciare con l’Awen sia di buon auspicio XD
Molto interessante, grazie 🙂
16 agosto 2012 alle 09:18